Cerca nel vocabolario

Lingua dei contenuti

Informazioni sul vocabolario


Titolo

KNOT Tassonomia

Descrizione

La tassonomia KNOT è un sistema di organizzazione della conoscenza sviluppato dal Digital Humanities Advanced Research Center dell'Università di Bologna nell'ambito del progetto pilota KNOT. Lo scopo di questa tassonomia è quello di fornire una semplice classificazione gerarchica e definizioni per i diversi tipi di oggetti digitali accademici prodotti dalla ricerca umanistica, come software, database, piattaforme digitali e dataset. Nel contesto di questa tassonomia, per oggetti digitali accademici si intendono sia collezioni di informazioni strutturate (come i dataset) sia forme digitali che consentono l'interazione con le informazioni (software, strumenti di visualizzazione, ecc.). La tassonomia è utilizzata nel catalogo KNOT e mira ad aumentare la visibilità degli oggetti digitali creati dalla ricerca umanistica. Le definizioni sono tratte da fonti attendibili e mirano a fungere da punto di partenza per classificare questi oggetti all'interno delle strutture di ricerca esistenti.

Editore

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - FICLIT

Autore

Laurent Fintoni, Francesca Tomasi, Marilena Daquino

Lingua

Italiano

Versione

1.4

Ultima modifica

lunedì 10 febbraio 2025 00:00:00

Data di pubblicazione

giovedì 15 giugno 2023 00:00:00

Nota editoriale

Updated namespace from PURL to W3id.

URI

http://w3id.org/knot/taxonomy/

Numero di risorse per tipo

TipoNumero

Numeri di concetti per lingua

Lingua Termini preferiti Termini alternativi Termini nascosti